Lavoratori Fragili Didattica Digitale Integrata
Studenti Fragili Disposizioni Studenti
23-09-2020 Prontuario delle regole anti-COVID ATA
21/09/2020 sostituzione dei docenti assenti e per la vigilanza sugli alunni
11/09/2020 Nuove domande frequenti, e relative risposte, in merito all’avvio dell’anno scolastico 2020/2021.
10/09/2020 Alunni fragili e ripresa delle attività didattiche a.s. 2020-21.
Informativa alla comunità scolastica in merito all’organizzazione e all’avvio dell’a.s. 2020/21.
Protocollo specifico delle operazioni di pulizia, sanificazione e gestione igienica dal 01.09.2020
Modalità di accesso all’edificio scolastico di fornitori o altri.
Linee guida per la Didattica digitale integrata
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul proprio sito le Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata (DDI), previste dal Piano per la ripresa di settembre presentato lo scorso 26 giugno e passate al vaglio del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Il documento contiene indicazioni operative affinché ciascun Istituto scolastico possa dotarsi di un Piano scolastico per la didattica digitale integrata. In particolare, il Piano per la DDI dovrà essere adottato, nelle scuole del primo ciclo, qualora emergessero necessità di contenimento del contagio, nonché qualora si rendesse necessario sospendere nuovamente le attività didattiche in presenza a causa delle condizioni epidemiologiche. Il Piano scolastico per la didattica digitale integrata dovrà essere allegato al Piano triennale per l’offerta formativa di ciascuna scuola.Pertanto, solo in caso di nuove situazioni di chiusura a causa di un eventuale peggioramento delle condizioni epidemiologiche e di DDI generalizzata, le lezioni saranno in modalità alternata asincrona/sincrona per tutto il gruppo classe. Il documento sottolinea l’importanza di mantenere un dialogo costante e proficuo con le famiglie e di favorire la formazione dei docenti e di tutto il personale scolastico sui temi del digitale.
Circolare n.2 Tutela dei lavoratori fragili
QUESTIONARIO ANAMNESTICO AL FINE DEL RICONOSCIMENTO DI “LAVORATORE FRAGILE”
Rientriamo a Scuola, sito del Ministero sezione dedicata alla ripresa di settembre
In questa sezione sono raccolte tutte le informazioni, i documenti , le risposte alle domande principali che illustrano le modalità di rientro a scuola a settembre per l’anno scolastico 2020/2021. Questo spazio sarà in costante aggiornamento.
Sintesi di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell'Infanzia
Si pubblifca una sintesi del "Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi e delle scuole dell'infanzia" elaborato dal Comitato Tecnico Scientifico ed adottato dal Ministro dell'istruzione con decreto prot. n. 80 del 3/8/2020
Trasmissione verbale CTS e indicazioni al Dirigenti Scolastici
Informativa - Indagine Sierologica Covid-19
Informativa Studenti disabili - Indagine Sierologica Covid 19
Modello di Adesione - Indagine Sierologica Covid-19
28/08/2020 Chiunque fosse interessato potrà inviare una mail allegando il modello di adesione all'indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.